Le Opportunità Europee per i Giovani - Festa dell'Europa 9 Maggio
mar 09 mag
|Galleria Principe
L'edizione 2023 dell'Europe Cafè è arrivata al suo finale: per la Giornata dell'Europa martedì 9 Maggio alle ore 14:00 in Galleria Principe ospiteremo un panel di esperti e figure istituzionali quali l'Assessore Marciani, oltre ovviamente i giovani, per esplorare insieme le possibilità in Europa.


Orario & luogo
09 mag 2023, 14:00 – 18:00
Galleria Principe , Galleria Principe di Napoli, 80135 Napoli NA, Italia
Cosa
Introduzione
INCONTRA, INFORMATI, INVENTA. Questo lo slogan che ha informato l'attività del progetto Europe Cafè, portato avanti dall'associazione AEGEE-Napoli negli ultimi 7 anni e in particolare nel ciclo 2022-2023, che ora termina con l'incontro tra i giovani e i decision makers: i rappresentanti istituzionali e stakeholders si uniranno alla giornata aperta di conversazione e celebrazione, nella Giornata dell'Europa martedì 9 Maggio.
Promotori e invitati
L'evento è promosso in collaborazione da AEGEE-Napoli e l'Assessorato al Lavoro e ai Giovani del Comune di Napoli, nonché ANCI Giovani Campania e APG - Agenzia per la Promozione dei Giovani.
Parteciperanno inoltre il Forum dei Giovani Regionale della Campania e il Centro Europe Direct di Napoli.
Programma
14:00 - Inizio delle attività
14:15 - Chiara Marciani - Assessore al Lavoro e alle Politiche Giovanili
14:30 - Amleto De Vito - Consigliere VIII Municipalità di Napoli
14:45 - Professor Giancarlo Luise - Università degli Studi di Napoli Federico II
15:00 - Pasquale Cesarano - Forum Regionale dei Giovani
15:15 - Roberto Rossetto - APG Agenzia per la Promozione dei Giovani
15:30 - Giorgio Rotoli - AEGEE-Napoli, progetto Europe Cafè
15:45 - Natascia Arcifa - Young European Ambassador
16:00 - Enrico Elefante - Trainer internazionale
17:00 - Rinfresco
Obiettivi
L'Europe Cafè ha l'obiettivo di attivare i giovani locali 16-30 sul tema della cittadinanza e partecipazione attiva. Intende incrementare la fiducia nelle persone, soprattutto tra i giovani, delle periferie di Napoli e costruire un ponte tra queste e gli strumenti che l'Europa mette a disposizione.
La consapevolezza e la conoscenza della potenza di tali strumenti permette ai giovani di non essere più semplici destinatari di iniziative, ma incentiva il prendere parte nella cittadinanza attiva con la redazione e svolgimento di un progetto proposto da loro stessi.
Il ciclo terminerà con un rinfresco.