Europa e attivismo: ruolo delle non-profit e i fondi comunitari
- Europe fromtheground
- 12 dic 2022
- Tempo di lettura: 3 min

Come trovare e presentare le opportunità di finanziamento in Europa (Erasmus +, Erasmus for young entrepeneurs, ESC)?
Incontrare, Informare e Inventare, questo è il motto dei cicli di incontri dello Europe Cafè, motto che mira a coinvolgere i giovani locali partenopei invitati a partecipare al VII ciclo di venerdì 9 dicembre. Ventisei giovani locali si sono incontrati e si sono totalmente immersi alla scoperta dell'applicazione Apply & Go, ideata dall'imprenditore Matteo Russo, dopodichè sono stati affrontati i trattati europei facilitati da Dario Di Stasio ex segretario dell'associazione GFE. Infine, siamo passati all'ideazione di un progetto di mobilità individuale KA1 e progetti di solidarietà ESC seguendo le linee guida degli European Youth Goals, scoprendo passo passo le normative che alla base dell'Unione Europea come la carta di Nizza e i trattati europei, le 4 priorità del programma Erasmus Plus e il ruolo dell'Europa nel terzo settore e utilizzando metodi dell’educazione non formale.

Il pomeriggio del ponte dell'immacolata di venerdì 9 dicembre si è concentrato in particolare sulla presentazione del funzionamento delle organizzazione nel quadro delle opportunità offerte dall’Unione Europea e da tutte le possibilità dei suoi diversi organi ed enti, dal portale European Youth Portal o volontariato con l'European Solidarity Corps e dei Solidarity Projects, alla partecipazione dei progetti Erasmus+ con un focus degli European Youth Goals, le 8 competenze chiave dello Youthpass, nonché le ulteriori offerte di Eu AID ed EYE; infine è statp dato conto della possibilità di diventare parte attiva dal lato della preparazione e scrittura dei progetti stessi, mostrando il funzionamento dell'Erasmus+ portal: quindi rudimenti di europrogettazione. Questo perché lo Europe Cafè vuole diventare uno strumento di cittadinanza attiva e ideazione che possa consentire alle persone di attivarsi e ottenere i mezzi e la motivazione per la realizzazione propria e di un valore per la comunità di cui i giovani fano parte.

Infine, un brainstorming e un team building sulla tipologia di un progetto ideale che si vuole presentare. I ragazzi coinvolti, sfruttando un'ora di lavoro hanno quindi presentato 3 idee progettuali da presentare, quali:
1) TEAM 1: Progetto KA210 sulla disoccupazione e sull'informazione delle opportunità lavorative che offre l'Europa.
2) TEAM 2: Progetto KA154 Youth Participation Activity sulle votazioni europee che si terranno nel 2024.
3) TEAM 3: Progetto Team Volunteering ESC allo scopo di coinvolgere 20 giovani internazionali nella pulizia di parchi e aiuole del centro storico di Napoli in collaborazione con altre associazioni locali.
Gli obiettivi del progetto sono:
a) Creare consapevolezza sulle opportunità offerte dall’Europa nell’ambito Erasmus + 2021-2027.
b) Portare i giovani locali ad attivarsi nel volontariato giovanile attraverso le opportunità della Comunità Europea.
c) Offrire ai giovani provenienti da contesti svantaggiati una visione diversa e più ampia, che infonda loro iniziativa, creatività , e la voglia di attivarsi sul loro territorio per creare valore, tutto grazie agli strumenti offerti dalla nostra attività . d) Raccogliere i risultati e divulgare le attività sui canali social e web dell’Europe Cafè.

Questi incontri sono organizzati per attivare i giovani 16-30 locali sul tema della cittadinanza e partecipazione attiva: incentiviamo l’interesse a prendere parte alla progettazione di un progetto proposto da voi stessi. In particolare, il gruppo sarà portato ad attivarsi ed essere coinvolto nella preparazione e presentazione di un progetto che rispetti il tema filo conduttore delle nostre attività .
Il ciclo terminerà con un rinfresco offerto dallo Europe Cafè in un bar nei pressi della Common Gallery e un reflection group sui temi affrontati.
Saranno utilizzati metodi dell’educazione non formale e informale e attività interattive e sarà offerto caffè, aperitivo e stuzzichini.

Programma dell'evento.
15.00 - 15.30 Arrivo con rinfresco di benvenuto e introduzione allo Europe Cafè.
15.30 - 16.00 Presentazione dell'app APPLY&GO nell'ambito Erasmus ed ESC e domande
16.00 - 16.30 - Come presentare un progetto europeo. (Danilo Liguori - Project Officer - APG e AEGEE-Napoli)
16.30 - 17.30 - Attività cosa sono gli European Youth Goals? (Dario Di Stasio - giurista e associazione GFE Campania)
18.00 - 18.15 - Coffee break.
18.15-19.30 - Presenta un'idea!
19.30 - 19.45 - Reflection groups.

Facilitatori: Danilo Liguori - Dario Di Stasio - Tullio Pacelli - Team AEGEE-Napoli
Invitati: Matteo Russo - Founder dell'applicazione APPLY&GO: >Scarica l'applicazione sulle opportunità europee.


Danilo Liguori
Project Coordinator Europe Cafè Naples